Intervento endovascolare su aneurisma arco aortico
L’aneurisma è la dilatazione progressiva di un tratto di arteria causato da un’alterazione delle sue pareti. Tra i fattori di rischio principali ci sono...
Ipertensione arteriosa polmonare. “Cure più efficaci e meno pericolose”
Nuovi dati di ricerca sull’ipertensione arteriosa polmonare IAP sono stati presentati alla Conferenza Internazionale della American Thoracic Society ATS 2025, recentemente svoltasi a San...
Ictus cerebrale. “Ogni minuto è prezioso”
Ribadire quanto sia importante il riconoscimento tempestivo dei sintomi, confermando il tema Minutes Can Save Lives: 1 persona su 4 verrà colpita da ictus...
“Check Your Pulse”: due dita sul polso possono salvare una vita
Bastano 15 secondi per ascoltare il ritmo del proprio cuore, 3 minuti per convincere anche gli altri a farlo, condividendo questo messaggio di ALT....
Crovalimab, nuovo anticorpo monoclonale contro l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN)
L’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) è una malattia ematologica rara ma potenzialmente fatale, a causa della quale i globuli rossi vengono distrutti dal sistema del...
“L’acido bempedoico riduce i rischi cardiovascolari ripristinando normali valori di colesterolo...
L’acido bempedoico ridurrebbe significativamente il rischio di eventi cardiovascolari maggiori; l’ottimizzazione delle terapie in associazione potrebbe aiutare più pazienti a raggiungere i target di...
Congresso SIMI 2024, Violi: “L’infarto potrebbe ‘venire’ dall’intestino. Allo studio nuove...
Riceviamo e pubblichiamo l’articolo del prof. Francesco Violi, presidente onorario del CXXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna SIMI.
Un nuovo filone di...
Tinzaparina sodica per la prevenzione e cura del tromboembolismo nei pazienti...
La trombosi è la formazione di un coagulo di sangue (trombo) all’interno di un vaso sanguigno. Anche in Italia è disponibile la tinzaparina sodica,...
Trombosi, chi rischia di più
Pavel Poredos, del Dipartimento di Malattie Vascolari dell’University Medical Centre di Lubiana (Slovenia), ha pubblicato una ricerca su International Angiology secondo cui l’infiammazione sarebbe...
56.110 eventi avversi su poco più di 18milioni di vaccinazioni. Eventi...
Secondo quanto emerge dal quarto Rapporto di Farmacovigilanza sui Vaccini Covid-19 pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco, dallo scorso 27 dicembre al 26 aprile, su...