Allarme indumenti d’importazione per patologie dermatologiche

A seguito di un’interrogazione presentata dell’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini, la Commissione Ue ha fatto sapere che si sta occupando dei problemi alla salute...

Il parto naturale protegge dalle allergie alimentari

Il parto naturale, al contrario di quello cesareo, proteggerebbe i bambini dalle allergie. Per arrivare a queste conclusioni, un gruppo di ricercatori svedesi ha...

Vespe e calabroni: come proteggere terrazze e giardini

Con l’arrivo della bella stagione, grazie alle temperature più miti e alle giornate che si allungano, aumenta la voglia di passare più tempo all’aria...

Orticaria spontanea cronica della cute: il ruolo della coagulazione

L’orticaria spontanea cronica cutanea, patologia molto comune che interessa milioni di persone, è caratterizzata da edema cutaneo e riacutizzazioni pruriginose su base quotidiana o...

Rinite allergica e Asma predispongono a COVD-19?

Al momento, rinite allergica e asma bronchiale non sembrerebbero rappresentare un fattore di rischio di sviluppare COVID-19, né forme più severe dell’infezione. I dati...

È primavera, riparte Un Respiro di Salute

“Non siate allergici allo sport!” Curiamo asma e allergie senza interrompere le terapie e incentiviamo l’attività sportiva per migliorare la salute fisica e psicosociale...

Mettere un freno all’asma si può

L’asma è una malattia cronica delle vie respiratorie che, se non controllata adeguatamente, può portare a importanti conseguenze. È per questo che prende il...

Vaccino in cerotto contro le allergie alimentari

I risultati dei primi test del vaccino in cerotti sono stati presentati a Roma in occasione del Congresso annuale della World Allergy Organization promosso...

Ultimi Articoli

Il falso mito della vita salutare dell’agricoltore: nel 2022, in oltre 10mila (+9,5%) hanno...

“Il maggior numero di casi sono disturbi dei dischi invertebrati, entesopatie, mononeuriti degli arti superiori, ma nella top 5 dei guai fisici anche sordità...

Anemia da malattia renale cronica. Colpisce 1 paziente su 5

L’anemia è la principale complicanza della malattia renale cronica: colpisce 1 paziente su 5 di entrambi i sessi, dopo i 50 anni d’età. La...

“Innovazione tecnologica e futuro collaborazioni pubblico-privato”

Il Ruolo della Sanità Privata 4.0. Possibili Strategie e Partnership per un Obiettivo Comune: la Salute della Persona. Questo il titolo del convegno in...

Istituto Neurologico Besta. “Altri 24 nuovi ambulatori”

L’Istituto Neurologico Besta di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi...

EDIT-B il primo test sul sangue in grado di distinguere la depressione maggiore dal...

Disponibile in Italia EDIT-B, il primo test in grado, attraverso un semplice prelievo del sangue, di differenziare il disturbo bipolare dalla depressione maggiore, con...