Allergie e Covid, che primavera sarà?

L’inizio della primavera è spesso associato alla diffusione delle allergie: ma si può ancora parlare della primavera come la “stagione delle allergie”? Complici le...

Occhi rossi e lacrimanti e palpebre gonfie? Potrebbe essere congiuntivite allergica

Gli occhi che si arrossano e iniziano a prudere, le palpebre che si gonfiano, la luce solare che dà un insolito fastidio: magari si...

La medicina di montagna al tempo del Covid-19

La pandemia, correlata alla comparsa del Covid-19, ha comportato mutamenti radicali nelle vite di ognuno di noi su diversi piani: sanitario, economico, sociale, ma...

Bergamo: vaccino rinviato per allergia? Ecco come fare

Le società italiane di allergologia hanno definito le linee guida per la gestione dei pazienti a rischio di reazioni allergiche ai vaccini per Covid-19....

Aumento di asma e febbre da fieno. Studio danese

In 50anni, la percentuale di giovani danesi che starnutiscono, hanno prurito agli occhi o hanno il naso chiuso a causa del polline è cresciuta...

Dermatite atopica nei bambini. L’impatto della patologia sulla vita quotidiana

Senso di vergogna, imbarazzo per il proprio aspetto e paura del giudizio degli altri. A soffrirne è il 39% dei bambini affetti dermatite atopica...

Pasta contaminata per “rischio allergeni” ritirata dai supermercati

Dopo i würstel e tramezzini al salmone per contaminazione da listeria, questa volta il Ministero della Salute ha ritirato dei lotti di pasta dai...

Il 70% delle malattie rare interessa gli under18, mentre il 40%...

Rari, eppure non così rari. Ne è affetto il 5% della popolazione mondiale, circa 30milioni solo in Europa. Nel nostro Paese, secondo la rete...

Ultimi Articoli

Il falso mito della vita salutare dell’agricoltore: nel 2022, in oltre 10mila (+9,5%) hanno...

“Il maggior numero di casi sono disturbi dei dischi invertebrati, entesopatie, mononeuriti degli arti superiori, ma nella top 5 dei guai fisici anche sordità...

Anemia da malattia renale cronica. Colpisce 1 paziente su 5

L’anemia è la principale complicanza della malattia renale cronica: colpisce 1 paziente su 5 di entrambi i sessi, dopo i 50 anni d’età. La...

“Innovazione tecnologica e futuro collaborazioni pubblico-privato”

Il Ruolo della Sanità Privata 4.0. Possibili Strategie e Partnership per un Obiettivo Comune: la Salute della Persona. Questo il titolo del convegno in...

Istituto Neurologico Besta. “Altri 24 nuovi ambulatori”

L’Istituto Neurologico Besta di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi...

EDIT-B il primo test sul sangue in grado di distinguere la depressione maggiore dal...

Disponibile in Italia EDIT-B, il primo test in grado, attraverso un semplice prelievo del sangue, di differenziare il disturbo bipolare dalla depressione maggiore, con...