Vespe e calabroni: come proteggere terrazze e giardini

Con l’arrivo della bella stagione, grazie alle temperature più miti e alle giornate che si allungano, aumenta la voglia di passare più tempo all’aria...

Asma e disturbi respiratori cronici, 4 giorni di consulenze gratuite

Respiro corto, tosse, affaticamento e continui risvegli notturni. Sono questi i disturbi che accomunano l’asma e la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), due importanti malattie...

Allergie primaverili, congiuntivite e colliri

Con l’arrivo della primavera per chi soffre di congiuntivite allergica il collirio costituisce uno strumento fondamentale per combatterne i sintomi, soprattutto durante la fase...

Orticaria spontanea cronica della cute: il ruolo della coagulazione

L’orticaria spontanea cronica cutanea, patologia molto comune che interessa milioni di persone, è caratterizzata da edema cutaneo e riacutizzazioni pruriginose su base quotidiana o...

Allarme indumenti d’importazione per patologie dermatologiche

A seguito di un’interrogazione presentata dell’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini, la Commissione Ue ha fatto sapere che si sta occupando dei problemi alla salute...

Vaccino in cerotto contro le allergie alimentari

I risultati dei primi test del vaccino in cerotti sono stati presentati a Roma in occasione del Congresso annuale della World Allergy Organization promosso...

Livelli di Omega 3 della madre e Asma nel bambino

fonte univadis.com Gli acidi grassi polinsaturi a catena lunga (n-3 LCPUFAs) rivestono un ruolo importante nell’alimentazione umana e, poiché non vengono prodotti in misura rilevante...

Rinite: nuova teoria di attacco

Cisiamo. Addio sonno. Così come sapori e profumi. Tutta colpa della rinite e di quel naso chiuso che non perdona. Un fastidio di poco...

Ultimi Articoli

Ansia e depressione nei giovani. “Spesso sono associate all’emicrania”

Secondo uno studio canadese, bambini e adolescenti che soffrono di emicrania sono più a rischio di ansia e depressione. Queste conclusioni derivano da una...

“Obiettivi della nuova Sanità 4.0: digitalizzazione e alleanza pubblico-privato”

“Il Piano Transizione 4.0 ha permesso una netta digitalizzazione di centri, studi medici e poliambulatori, dando vita ad un nuovo modello di Sanità 4.0,...

Malattie da accumulo lisosomiale. “Auspicabile l’inserimento nello screening neonatale”

Lo screening neonatale esteso (SNE) può aiutare migliaia di bambini che ogni anno vanno incontro a disabilità gravissime o a morte prematura. La Legge...

SItI: “Serve una forte azione governativa per migliorare il servizio offerto in tutte le...

“Gli Igienisti vedono con soddisfazione le misure proposte dal Ministero e rivolgono un appello al Governo affinché vengano affrontate le criticità dell’esternalizzazione dei servizi,...

“I percorsi in Neuroriabilitazione, tra Scienza e Coscienza”

Movimento, Esperienza ed Emozione: Percorsi in Neuroriabilitazione tra Scienza e Coscienza. Questo il titolo del XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica...