Allergie di primavera in epoca COVID-19

Con la primavera tornano anche, per i soggetti che ne soffrono, le allergie respiratorie. Un disturbo in crescita che colpisce 1 italiano su 2...

Muore per shock anafilattico dopo la puntura di una vespa. I...

Ancora un dramma in provincia di Imperia dovuto allo shock anafilattico, la reazione allergica più grave in risposta al veleno di un insetto, che...

Allergie primaverili, congiuntivite e colliri

Con l’arrivo della primavera per chi soffre di congiuntivite allergica il collirio costituisce uno strumento fondamentale per combatterne i sintomi, soprattutto durante la fase...

Asma, nuovo farmaco migliora disturbi e previene recidive

Un nuovo farmaco ancora sperimentale, ma prossimo alla commercializzazione, ha dimostrato maggiore efficacia rispetto alle terapie standard attuali nel ridurre i disturbi dell’asma e...

Allergie e coronavirus, le differenze tra i sintomi

È primavera, tempo di allergie. Anche se dimenticate a causa della pandemia da coronavirus, sono sempre in agguato: colpiscono infatti quasi 1 bambino su...

Rinite: nuova teoria di attacco

Cisiamo. Addio sonno. Così come sapori e profumi. Tutta colpa della rinite e di quel naso chiuso che non perdona. Un fastidio di poco...

Livelli di Omega 3 della madre e Asma nel bambino

fonte univadis.com Gli acidi grassi polinsaturi a catena lunga (n-3 LCPUFAs) rivestono un ruolo importante nell’alimentazione umana e, poiché non vengono prodotti in misura rilevante...

La medicina di montagna al tempo del Covid-19

La pandemia, correlata alla comparsa del Covid-19, ha comportato mutamenti radicali nelle vite di ognuno di noi su diversi piani: sanitario, economico, sociale, ma...

Reazioni non solo allergiche da piante e fiori da appartamento

Alcune piante utilizzate quale arredo verde da interni sia come fiori recisi che coltivati in vaso o anche presenti in giardini privati di abitazioni...

Bergamo: vaccino rinviato per allergia? Ecco come fare

Le società italiane di allergologia hanno definito le linee guida per la gestione dei pazienti a rischio di reazioni allergiche ai vaccini per Covid-19....

Ultimi Articoli

Il falso mito della vita salutare dell’agricoltore: nel 2022, in oltre 10mila (+9,5%) hanno...

“Il maggior numero di casi sono disturbi dei dischi invertebrati, entesopatie, mononeuriti degli arti superiori, ma nella top 5 dei guai fisici anche sordità...

Anemia da malattia renale cronica. Colpisce 1 paziente su 5

L’anemia è la principale complicanza della malattia renale cronica: colpisce 1 paziente su 5 di entrambi i sessi, dopo i 50 anni d’età. La...

“Innovazione tecnologica e futuro collaborazioni pubblico-privato”

Il Ruolo della Sanità Privata 4.0. Possibili Strategie e Partnership per un Obiettivo Comune: la Salute della Persona. Questo il titolo del convegno in...

Istituto Neurologico Besta. “Altri 24 nuovi ambulatori”

L’Istituto Neurologico Besta di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi...

EDIT-B il primo test sul sangue in grado di distinguere la depressione maggiore dal...

Disponibile in Italia EDIT-B, il primo test in grado, attraverso un semplice prelievo del sangue, di differenziare il disturbo bipolare dalla depressione maggiore, con...