Asma, cosa chiedono gli adolescenti
“Man mano che i ragazzi crescono e diventano più indipendenti, diventa sempre più importante che riescano a gestire da soli l’asma, senza affidarsi ai...
Asma grave, meglio terapie inalatorie e farmaci biologici
Presentati i risultati del primo studio italiano, appena pubblicato su World Allergy Organization Journal (WAOJ), sull’impatto clinico ed economico del cortisone orale nell’asma grave....
Allergie di primavera: ne soffre 1 italiano su 3. I consigli...
Piante che fioriscono, clima mite, tripudio di colori e il risveglio della natura: è la primavera, una rinascita dopo il lungo periodo invernale che...
Allergie dentro e fuori casa
La primavera si avvicina e le giornate si allungano, il clima si fa più mite, cresce la voglia di stare all’aria aperta ma, per...
Atopie e malattie atopiche
Le malattie atopiche accomunano molte patologie infiammatorie e allergiche. In Italia, oltre ad avere un forte impatto sulla qualità di vita, comportano elevati costi...
Il parto naturale protegge dalle allergie alimentari
Il parto naturale, al contrario di quello cesareo, proteggerebbe i bambini dalle allergie. Per arrivare a queste conclusioni, un gruppo di ricercatori svedesi ha...
Asma, nuovo farmaco migliora disturbi e previene recidive
Un nuovo farmaco ancora sperimentale, ma prossimo alla commercializzazione, ha dimostrato maggiore efficacia rispetto alle terapie standard attuali nel ridurre i disturbi dell’asma e...
Shock anafilattico e allergie, come comportarsi
“Le segnalazioni di allergie pediatriche sono in aumento per quel che riguarda l’incidenza, anche se non è chiaro se questo sia dovuto a un...
Asma, 1 bambino su 2 non è sotto controllo
L’asma colpisce il 12% dei bambini e il 14% degli adolescenti, ma troppe volte non è controllato e molto spesso i genitori non ne...
Vespe e calabroni: come proteggere terrazze e giardini
Con l’arrivo della bella stagione, grazie alle temperature più miti e alle giornate che si allungano, aumenta la voglia di passare più tempo all’aria...