Il 70% delle malattie rare interessa gli under18, mentre il 40%...

Rari, eppure non così rari. Ne è affetto il 5% della popolazione mondiale, circa 30milioni solo in Europa. Nel nostro Paese, secondo la rete...

Pasta contaminata per “rischio allergeni” ritirata dai supermercati

Dopo i würstel e tramezzini al salmone per contaminazione da listeria, questa volta il Ministero della Salute ha ritirato dei lotti di pasta dai...

Dermatite atopica nei bambini. L’impatto della patologia sulla vita quotidiana

Senso di vergogna, imbarazzo per il proprio aspetto e paura del giudizio degli altri. A soffrirne è il 39% dei bambini affetti dermatite atopica...

La medicina di montagna al tempo del Covid-19

La pandemia, correlata alla comparsa del Covid-19, ha comportato mutamenti radicali nelle vite di ognuno di noi su diversi piani: sanitario, economico, sociale, ma...

Occhi rossi e lacrimanti e palpebre gonfie? Potrebbe essere congiuntivite allergica

Gli occhi che si arrossano e iniziano a prudere, le palpebre che si gonfiano, la luce solare che dà un insolito fastidio: magari si...

È primavera, riparte Un Respiro di Salute

“Non siate allergici allo sport!” Curiamo asma e allergie senza interrompere le terapie e incentiviamo l’attività sportiva per migliorare la salute fisica e psicosociale...

Allergie e Covid, che primavera sarà?

L’inizio della primavera è spesso associato alla diffusione delle allergie: ma si può ancora parlare della primavera come la “stagione delle allergie”? Complici le...

Poliposi nasale, una patologia invalidante da conoscere

La poliposi nasale è tipica della rinosinusite cronica, malattia assai diffusa, ma è spesso associata anche a malattie rare. Sintomi poco specifici e a...

Aumento di asma e febbre da fieno. Studio danese

In 50anni, la percentuale di giovani danesi che starnutiscono, hanno prurito agli occhi o hanno il naso chiuso a causa del polline è cresciuta...

Covid-19: la SIMG chiarisce criteri e destinatari dell’esenzione dal vaccino

La Società Italiana di Medicina Generale e Cure Primarie SIMG, con il contributo dell’Istituto Superiore della Sanità e del Ministero della Salute, ha elaborato...

Ultimi Articoli

Ipertensione in gravidanza e rischio eventi cardiovascolari futuri

Uno dei temi recentemente affrontati in occasione della XL edizione del congresso Conoscere e Curare il Cuore, è stato Donne e Cuore, un Rapporto...

Open Day sulla dermatite atopica. Consulti gratuiti al San Martino di Genova

Sabato 25 marzo 2023 arriva a Genova Dalla Parte della Tua Pelle, campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica, con consulti gratuiti promossa da...

Iacomini, Unicef: “Invitiamo i Presidenti di Camera e Senato a istituire Commissione Infanzia e...

“Sin dall’avvio di questa legislatura, come Unicef abbiamo avviato un dialogo con i Presidenti di Camera e Senato, con le Commissioni competenti, affinché i...

Apnee ostruttive del sonno. Un problema molto diffuso e pericoloso anche per il cuore

“Pur essendo ad oggi una patologia sottostimata e sotto-diagnosticata, si stima che in Italia siano circa 7,5milioni le persone (tra adulti e bambini) affette...

Bevacizumab e panitimumab, anticorpi monoclonali contro il tumore del colon-retto metastatico

Gli anticorpi monoclonali bevacizumab e panitimumab migliorano la sopravvivenza nel tumore del colon-retto metastatico, anche nei casi di resistenza alla chemioterapia. È quanto si...