Giornata Nazionale del Sollievo, AISLA Firenze: “Essenziali hospice e cure palliative”
Si è svolta la ventesima Giornata Nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 per sensibilizzare sulle sofferenze che molti connazionali vivono quotidianamente. Sofferenze fisiche, dovute...
Low back pain, osteoartrosi e fibromialgia i disturbi più frequenti del...
Dal report presentato al XIX Congresso ACD dell’Area Culturale Dolore e Cure Palliative della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia intensiva SIAARTI,...
Terapia del dolore e cure palliative secondo gli anestesisti
A circa 10 anni dalla Legge 38 del 2010, Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, quali sono le...
Il dolore cronico, ultime novità
La gestione del dolore, soprattutto in presenza di forme croniche, si pone ancora oggi per lo specialista come momento di attenta valutazione: capire le...
Cannabis, nuove restrizioni UE e del Governo. La posizione dell’Ass. L....
Il 29 settembre si terrà a Bruxelles una riunione del gruppo orizzontale della UE sulla strategia europea sulle droghe che, malgrado timidi ma decisi...
A Pozzuoli (NA) l’Ambulatorio di Medicina del Dolore è anche virtuale
La Medicina del Dolore dell’Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli utilizza WhatsApp per permettere al medico, dott. Federico Lucke, di svolgere una prima...
Oppioidi danneggiano testicoli e surreni
Doppio allarme in Italia: in aumento la dipendenza da oppioidi e le endocrinopatie ad essa correlate. A lanciare il segnale è l’Associazione Medici Endocrinologi...
Cannabis terapeutica per 400 malati di cancro. Studio sperimentale
Negli Stati Uniti è iniziato uno studio su per l’utilizzo della cannabis terapeutica al fine di gestire meglio i sintomi della malattia verrà somministrata...
Qualità delle relazioni influisce sul dolore
Malessere generalizzato, sensazione di stanchezza, irrequietezza e ancora depressione. Sono solo alcuni dei sintomi che potrebbero accompagnare una sindrome da dolore muscolo-scheletrico cronico diffuso,...
La gestione del dolore cronico moderato
Artrosi, fibromialgie, nevralgie, sono alcune delle cause del dolore cronico, definibile come “dolore che si protrae oltre i tempi normali di guarigione di una lesione o...