Centro di eccellenza per il dolore cronico in Basilicata
Per i pazienti del sud con dolore cronico una buona notizia arriva dalla Basilicata. A Rionero in Vulture, nei pressi di Potenza, è infatti...
Anche il ghiaccio riduce il dolore delle ferite
A descrivere per la prima volta la tecnica di riduzione del dolore per mezzo dell’applicazione di un qualcosa di freddo fu il filosofo e...
Dolore cronico non oncologico
Difficile da definire, per la sua natura fortemente soggettiva, e difficile da diagnosticare: il dolore è un sintomo ampiamente diffuso, tale da condizionare a...
“La musica può ridurre e annullare la sintomatologia dolorosa”
Riportiamo di seguito l’intervento al XVI congresso SIAARTI di Francesco Burrai, professore a contratto presso l’Università di Bologna, medico presso l’ATS-ASSL di Olbia, autore...
Dolore cronico: un male comune ma poco trattato… Anche presso gli...
Il dolore non può essere misurato come accade invece con la temperatura per mezzo di un termometro. “Chi esce dalle scuole di medicina non...
Luci e ombre della Cannabis per uso medico
Sono passati due anni dall’entrata in vigore del Decreto Ministeriale n.279 del 9 Novembre 2015, che ha previsto l’erogazione a carico del Servizio Sanitario...
Terapia del dolore cronico nella donna
Quali sono gli analgesici meglio tollerati dal genere femminile? “Studi clinici e di farmacosorveglianza, oltre a una lunga tradizione d’uso – spiega Diego Fornasari,...
Contro il dolore arriva una guida nelle farmacie
Dal 23 gennaio, nelle farmacie italiane, sarà disponibile la “Guida Informativa all’Utilizzo degli Oppiacei”, a cura di EuroPain Laboratory, un gruppo di professionisti con...
La gestione del dolore cronico moderato
Artrosi, fibromialgie, nevralgie, sono alcune delle cause del dolore cronico, definibile come “dolore che si protrae oltre i tempi normali di guarigione di una lesione o...
I pro e contro della cannabis secondo l’associazione Luca Coscioni
Qualità migliore, meno attesa e costi più bassi rispetto all’importazione dall’Olanda. Ma ancora una “goccia” nel mare rispetto alla richiesta e troppe differenze regionali....