Assistenza ai pazienti con dolore oncologico, acuto e cronico
La condizione degli oltre 12milioni di italiani che quotidianamente attendono una risposta al proprio bisogno di “sconfiggere” un dolore oncologico, acuto, severo o cronico...
Cure palliative per neonati attive solo nel 10% dei centri nascita
Le cure palliative perinatali (CPpn) sono state pienamente attivate in meno del 10% dei Centri Nascita del nostro Paese, a causa anche della difficoltà...
Al via il “giro d’Italia” delle cure palliative pediatriche per colmare...
In Italia, dei 35mila minori con diagnosi di inguaribili, oggi solo il 5% usufruisce del diritto che la legge riconosce loro di ricevere cure...
Leucemia mieloide acuta: le esperienze dei pazienti nel percorso di cura...
Una diagnosi che arriva presto, entro 2 settimane dal primo accesso del paziente al centro di cura ed è accompagnata da emozioni quali paura,...
Fisioterapisti e terapia del dolore contro le sofferenze dei pazienti
Si è tenuto nei giorni scorsi il ciclo di webinar dal titolo Medicina del Dolore, serie di 3 appuntamenti promossi dall’Associazione Italiana di Fisioterapia-AIFI...
Un Registro Italiano per la cura dell’emicrania
Nasce il Registro Italiano dell’Emicrania I-GRAINE, con l’obiettivo di fornire informazioni precise sui pazienti emicranici, le loro peripezie, quali e quante cure e accertamenti...
Rapporto Agenas: “Livello attuazione cure palliative complessivamente buono. Permangono ritardi e...
A 10 anni di distanza dalla Legge 38/2000 sulle cure palliative, sono ancora 4 le Regioni inadempienti rispetto a quanto previsto dai Lea e...
Come gestire il dolore cronico
“L’armamentario farmacologico per la cura del dolore cronico a disposizione dei reumatologi si è notevolmente ampliato nel corso degli ultimi anni. La ricerca in...
Dagli anestesisti SIAARTI, Manifesto in 10 punti per trattare il dolore...
“10 punti, 10 emergenze, 10 diritti non più rinviabili” su cui SIAARTI richiama l’attenzione di istituzioni centrali e regionali, professionisti della sanità cittadini e...
Dalle piante geneticamente modificate, farmaci per obesità, dolore cronico e malattie...
Medicine di basso costo, “amiche” dell’ambiente, da assumere cibandosi con piante commestibili geneticamente modificate, come farmaci naturali. Sono queste le caratteristiche che un gruppo...