
Una campagna di sensibilizzazione che invita l’opinione pubblica a riflettere sulla diffusione e la gravità delle malattie reumatiche e a sostenerne la ricerca e che questo anno ha un testimonial di eccezione, Carla Fracci. “In termini di diffusione e gravità, queste malattie hanno un impatto significativo che la popolazione spesso ignora”, afferma Carla Fracci. “Sono lieta di continuare ad affiancare FIRA ONLUS in questo percorso, poiché ritengo che sia sempre più importante il sostegno che può arrivare da parte di ciascun cittadino che sia sensibile a questi temi e riconosca il contributo fondamentale della ricerca in campo scientifico, in particolare sulle malattie reumatiche.”
Le malattie reumatiche sono patologie croniche invalidanti, considerate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la prima causa di dolore e disabilità in Europa, con conseguenti ricadute sfavorevoli sulla società. Si tratta di oltre 100 tipologie diverse di malattie che, si stima, in Italia riguardino più di 5 milioni di persone, di ogni età, soprattutto donne (circa il 70%). Prosegue dunque la collaborazione di SIR (Società Italiana di Reumatologia) e FIRA ONLUS (Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Artrite) con l’étoile Carla Fracci, testimonial d’eccezione di“Aprile Mani”.