Campagna per la prevenzione dell’influenza Vaccinare È Proteggere

L’influenza è una malattia respiratoria contagiosa stagionale che colpisce in maniera grave gli anziani, per i quali è frequentemente causa di complicanze gravi e ospedalizzazioni, con aggravio significativo dei costi a carico dei sistemi sanitari regionali e nazionale. È purtroppo anche causa di decessi, specie tra i pazienti anziani che presentano comorbidità. I dati nazionali di copertura vaccinale degli over65 nella stagione 2020-21, in cui la richiesta di dosi di vaccino da parte delle Regioni è stata eccezionalmente alta, restano comunque al di sotto della copertura minima ottimale del 75% indicata dall’OMS e dal Ministero della Salute, e risultano molto disomogenei a livello regionale, toccando un minimo di 41% nella Provincia autonoma di Bolzano.

Oggi, lunedì 6 giugno, a partire dalle ore 16:00, è in programma un convegno in presenza e da remoto per un terzo confronto che vedrà il coinvolgimento anche delle Abruzzo, Marche, Umbria. L’obiettivo è mettere a confronto le Istituzioni regionali con esperti della sanità, clinici, farmacoeconomisti, medici di medicina generale, farmacisti e associazioni dei pazienti per migliorare l’attuale piano di vaccinazione antinfluenzale. Ad avviare i lavori dell’incontro, moderato dal giornalista Fabio Mazzeo, dopo i saluti istituzionali, alle 16:10 sarà Stefania Maggi, professoressa presso CNR – Istituto di Neuroscienze Invecchiamento Padova (Burden Nascosto: La Malattia Influenzale nel Paziente Fragile con Patologie Croniche. Il Valore delle Evidenze e La Protezione Dimostrata dal Vaccino ad Alto Dosaggio). A seguire: Patrizio Armeni, professore presso SDA Bocconi School of Management Milano (Impatti Economici-Sanitari dell’Influenza); Sabrina Nardi, consigliere Salutequità (Disuguaglianze e Politiche per un’Adeguata Prevenzione a Tutela del Paziente Anziano Fragile con Patologie Croniche Extra RSA); Simona Barbaglia, presidente Respiriamo Insieme Onlus (Il Ruolo delle Associazioni di Pazienti sulle Campagne di Vaccinazione). Alle 17:00, si aggiungeranno al dibattito Eugenio Leopardi, presidente Utifar e Fabrizio Stracci, direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Perugia.

Rappresentanti regionali Abruzzo: Marco Marsilio, presidente Regione; Mario Quaglieri, presidente V Commissione Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro; Franco Pagano, segretario Regionale FIMMG. Rappresentanti regionali Marche: Elena Leonardi, presidente IV Commissione Sanità e Politiche Sociali; Romano Carancini, componente IV Commissione Sanità e Politiche Sociali. Rappresentanti regionali Umbria: Luca Coletto, assessore alla Salute e Politiche Sociali; Tommaso Bori, vicepresidente III Commissione Sanità e Servizi Sociali; Francesca Peppucci, componente III Commissione Sanità e Servizi Sociali; Sabatino Orsini Federici, segretario Regionale FIMMG.