AIL lancia la campagna La Linea delle Emozioni

AIL Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in occasione della Giornata Mondiale della Leucemie Linfatica Cronica del 1° settembre, lancia la campagna La Linea delle Emozioni, realizzata da McCann Health grazie al contributo incondizionato di Abbvie. Il progetto si rivolge ai pazienti che convivono quotidianamente con la LLC e ai loro caregiver e vuole dar voce a tutte le storie e le emozioni legate al loro percorso di cura, dalla diagnosi alla terapia. Vivere con la leucemia linfatica cronica è un flusso di emozioni e dal 1° settembre al 31 ottobre sarà possibile esprimerle sulla piattaforma dedicata al progetto. Giovedì 1° settembre 2022 alle ore 11:00 sarà presentata, in diretta streaming sul sito lalineadelleemozioni.it, la piattaforma e verranno raccontati tutti i dettagli e gli step del progetto AIL. Parteciperanno all’evento Antonio Cuneo, professore ordinario di Ematologia dell’Università degli Studi di Ferrara; Pino Toro, presidente nazionale AIL, e Felice Bombaci, referente Gruppi AIL Pazienti.

La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una neoplasia ematologica che consiste in un accumulo di linfociti nel sangue, nel midollo osseo e negli organi linfatici (linfonodi e milza). Nella LLC uno di questi linfociti (solitamente un linfocita B) subisce una trasformazione maligna e produce un clone linfocitario, cioè un insieme di un gran numero di cellule uguali tra loro che non rispondono più agli stimoli fisiologici e diventano “immortali”, continuando a riprodursi e accumularsi. La LLC è la forma di leucemia più frequente negli adulti in occidente e l’incidenza è stimata in 5 casi ogni 100mila persone. La malattia è tipica dell’età più avanzata con il 40% delle diagnosi effettuate oltre i 75 anni e solo il 15% entro i 50 anni; l’età media alla diagnosi è di circa 70 anni, con una leggera prevalenza degli uomini rispetto alle donne.