Broccoli, cavoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles contro l’ictus. Ricerca australiana

Secondo alcuni ricercatori della University of Sydney, una dieta ricca di broccoli, cavoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles potrebbe aiutare a “dissolvere” gli emboli, raddoppiare le probabilità di sbloccare le arterie potenzialmente prevenendo gli ictus e migliorare l’efficacia dei farmaci fluidificanti, riporta il sito dell’ateneo. In particolare, i ricercatori hanno isolato una sostanza chimica naturale nei broccoli, denominata isothiocyanato, che contribuirebbe a disostruire le arterie. “La ricerca segna la prima volta in cui si esamina come alimentiamo con questi cibi il sistema di circolazione del sangue”, dichiara il dott. Xuyu Liu, responsabile del progetto. “L’obiettivo di lungo termine è di sviluppare nuovi trattamenti che possano agire sulla formazione di emboli a livello molecolare.” Le sperimentazioni pre-cliniche, finora condotte in modelli animali, suggeriscono che l’uso di broccoli e cavoli nel combattere gli ictus potrebbe essere ampliato individuando le molecole che mitigano il rischio di infarto.