
L’artrosi di ginocchio è molto più grave e difficile da trattare quando si presenta associata a sarcopenia, un processo inevitabile e per certi versi fisiologico, caratterizzato da perdita della massa e della forza muscolare connessa all’invecchiamento. Da qui l’importanza di una collaborazione più attiva tra Ortopedico e Geriatra. Sono questi i risultati di una review sistematica condotta da parte di alcuni ricercatori italiani e pubblicata sul Journal of Clinical Medicine. Lo studio evidenzia per la prima volta come nella pratica clinica 1 paziente su 2 affetto da artrosi del ginocchio presenti un quadro sarcopenico associato. “Un lavoro […] che conferma la necessità di definire percorsi personalizzati, interdisciplinari e fondati sulla ricerca scientifica”, dichiara il dott. Francesco Pegreffi, ortopedico, autore dell’articolo e docente al Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Università di Bologna. “È necessario lavorare in squadra – afferma il prof. Nicola Veronese, geriatra del Dipartimento di Medicina Interna e Geriatria dell’Università di Palermo, diretto dal prof. Mario Barbagallo – per trattare congiuntamente l’artrosi del ginocchio, di competenza ortopedica, e la sarcopenia, una sindrome geriatrica di pertinenza internistica.”