Leqembi, il farmaco per la cura del declino cognitivo nell’Alzheimer, approvato dalla FDA

Leqembi. Questo il nome del farmaco approvato dalla Food and Drug Administration per la cura dell’Alzheimer. “Questa opzione terapeutica è l’ultima terapia per mirare e influenzare il processo patologico alla base dell’Alzheimer, invece di trattare solo i sintomi della malattia”, dichiara Billy Dunn, direttore del Dipartimento di Neuroscienze del Center for Drug Evaluation and Research della FDA. Il trattamento punta a ridurre il declino cognitivo provocato dalla malattia e potrà essere somministrato ai pazienti che non hanno ancora raggiunto uno stadio molto avanzato. La FDA ha concesso al farmaco la procedura di approvazione accelerata, che ne consente la somministrazione in attesa dei trial confermatori di fase 4. Secondo la stampa americana, il trattamento avrà un costo di 26.500 dollari all’anno. Leqembi è il secondo di una nuova categoria di farmaci approvati per il morbo di Alzheimer che prendono di mira la fisiopatologia fondamentale della malattia. Il farmaco, sviluppato dall’azienda farmaceutica giapponese Eisai e dall’americana Biogen, ha mostrato risultati promettenti per la cura della malattia, con una significativa riduzione delle placche di beta-amiloide.