
Sono 85 casi di violenza accertati in Italia verso medici e operatori sanitari solo nel 2022 (fonte Ministero della Salute). Le aggressioni nei confronti del personale medico e infermieristico, generalmente ad opera di pazienti e familiari, fanno parte ormai della cronaca quotidiana. Il 12 marzo 2023 ricorre la II Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione Contro la Violenza nei Confronti degli Operatori Sanitari e Socio-sanitari. “I colleghi non denunciano per paura di minacce e ritorsioni, o perché a volte ritengono di lasciar correre”, dichiara Igo La Mantia, presidente dell’OMCeO di Catania che ha messo a disposizione dei colleghi l’indirizzo di posta dedicato arealegale@ordinemedct.it per raccogliere le segnalazioni dei casi di violenza. “Non si può più sottostimare il problema: il diritto alla sicurezza degli operatori è legato inscindibilmente al diritto alla tutela della salute dei cittadini. La mail diventerà un canale diretto. Un megafono. Uno sportello a sostegno della categoria. Vuole essere un segnale verso i colleghi e uno stimolo per far sentire la nostra voce.”