
Di fronte alla valutazione della funzione sessuale e delle disfunzioni sessuali femminili è fondamentale formulare una diagnosi positiva soltanto quando il disturbo sessuale è fonte di significativo disagio personale e relazionale. Dal punto di vista clinico, è molto importante riconoscere il sintomo sessuale dominante e tenere in considerazione la durata, il contesto e l’insorgenza al fine di mettere in atto una strategia terapeutica appropriata. Per la sindrome del desiderio ipoattivo c’è un rimedio che è il cerotto transdermico a base di testosterone, consigliato soprattutto a donne con disagio e sottoposte a isterectomia e ovariectomia bilaterale (in menopausa chirurgica). In arrivo anche il “Viagra rosa”, a base di Flibanserin e nato come antidepressivo, la cui molecola agisce sui recettori della serotonina, il neurotrasmettitore della felicità la cui carenza è coinvolta nei disturbi dell’umore, e su altri due trasmettitori cerebrali fondamentali, dopamina e noradrenalina. Ci sono ancora riserve sul farmaco che riguardano gli effetti collaterali riscontrati, come la pressione bassa, svenimenti, nausea, capogiri e stanchezza; inoltre non deve essere assunta insieme a alcol e altre medicine, come gli antimicotici.
Per quanto riguarda il dolore sessuale (dispareunia-vaginismo-disturbi dolorosi non coitali) si consiglia di utilizzare la terapia ormonale locale a base di Estriolo “micro dosato” per l’atrofia vaginale. Nel campo degli integratori naturali, possiamo trovare nuove sostanze come il Testofen, estratto di fieno greco standardizzato al 50% in Fenuside, un amplificatore dell’ormone maschile; stimola la produzione di testosterone e promuove anche la secrezione di deidroepiandrosterone (DHEA) da ghiandole surrenali. C’è anche un integratore naturale a base di Dioscorea che svolge azione tonica e di sostegno metabolico; Damiana, Maca e Schisandra sono efficaci nelle disfunzioni sessuali femminili, in particolare aumentano la sensibilità clitoridea, favoriscono la lubrificazione vaginale, donano orgasmi più intensi e riaccendono il desiderio. Per quanto riguarda la terapia topica locale sono consigliati lubrificanti, umettanti, idratanti, lenitivi.