L’Accademia di Medicina di Torino organizza una seduta scientifica online dal titolo Le Reazioni da Ipersensibilità ai Vaccini. Introduce l’incontro Umberto Dianzani, socio dell’Accademia di Medicina e professore di Immunologia presso l’Università del Piemonte Orientale. Il relatore sarà Giovanni Rolla, direttore del reparto di Allergologia e Immunologia clinica presso l’Ospedale Mauriziano a Torino. Le vaccinazioni rappresentano il più efficace intervento di sanità pubblica, con una significativa riduzione di mortalità e morbidità di molte malattie infettive. Raramente, con una frequenza stimata tra 1:50.000 a 1:1.000.000 possono manifestarsi reazioni di ipersensibilità, la più temibile delle quali è l’anafilassi. La relazione all’Accademia di Medicina tratterà i meccanismi alla base di queste reazioni, i relativi fattori di rischio, solo in parte noti, e il modo di eseguire in sicurezza le vaccinazioni, con riferimento particolare alla recente vaccinazione anti Covid. In ottemperanza alle disposizioni del DPCM relative alle misure di contenimento della pandemia, si potrà seguire l’incontro solo collegandosi al sito acccademiadimedicina.unito.it.
Ultimi Articoli
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...
“Incremento aggressioni contro professionisti sanitari emergenza globale”
Negli ultimi anni si è registrato un drammatico aumento degli episodi di violenza e aggressione nei confronti dei professionisti sanitari e sociosanitari, un fenomeno...
Bartoletti (SIME): “Non solo ‘botox bar’. Evitare di incorrere in falsi Medici estetici”
Il presidente della Società Italiana di Medicina Estetica SIME, Emanuele Bartoletti, alla luce dei recenti fatti di cronaca, ribadisce la distinzione “tra i professionisti...
Ospedali sotto pressione in Liguria, Nicolò: “Aperti gli Influenza Point”. Bassetti: “8 ricoveri gravi...
La Liguria sta attraversando il picco del periodo epidemico, con ambulanze in file ai Pronto Soccorso di vari Ospedali. I dati del rapporto nazionale...
“Aumentano le sindromi similinfluenzali. Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia le Regioni più...
Continua l’aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) nella seconda settimana del 2025. Dal 06 al 12 gennaio 2025, il livello di...