
Un uomo di 66 anni è guarito dall’HIV dopo 36 anni di malattia e da 17 mesi non riceve alcuna terapia antivirale. Si tratta del quarto caso di “guarigione” registrato nel mondo. “Siamo stati entusiasti di fargli sapere che il suo HIV è in remissione e che non ha più bisogno di prendere la terapia antiretrovirale che aveva seguito per oltre 30 anni”, dichiara Jana Dickter, medico specializzato in Malattie Infettive presso il City of Hope National Medical Center, Duarte, California. Secondo i medici, la guarigione da HIV non sarebbe stata determinata dalle terapie antivirali quanto piuttosto dal trapianto di midollo osseo cui il paziente è stato sottoposto per curare una forma di leucemia. “Tuttavia – aggiunge Dickter – i trapianti di midollo osseo non rivoluzioneranno il trattamento dell’HIV. Non è infatti possibile pensare di farlo a tutti i 38milioni di persone nel mondo attualmente infette. È una procedura complessa con potenziali effetti collaterali significativi. Quindi non è davvero un’opzione adatta per la maggior parte delle persone che vivono con l’HIV.” Tuttavia, gli studiosi stanno ricercando modi per prendere di mira il recettore CCR5 – utilizzato dall’HIV per entrare nelle cellule da infettare – per sviluppare terapie geniche come potenziale trattamento.