Idrossitirosolo, la sostanza dell’olio di oliva contro l’obesità dei bambini
L’aumento del numero dei bambini con sovrappeso e obesità nei Paesi industrializzati ha comportato l’aumento di casi di fegato grasso o steatosi epatica non...
Mortalità diminuisce con allattamento materno
Nonostante l’allattamento materno rappresenti una buona arma contro la mortalità infantile e materna, questo viene praticato da meno di un terzo delle donne dei...
“No ai digiuni forzati”. I consigli dei pediatri
L’alimentazione, spiegano gli esperti della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), deve essere reimpostata sulla base dei quattro pasti principali, dicendo ‘No’...
Bambini più socievoli se dormono nella camera dei propri genitori
Affiancare il lettino a quello di mamma e papà potrebbe migliorare la qualità del sonno del piccolo e gli permetterebbe di avere un comportamento...
Screening neonatale. Ancora assente in Abruzzo, Calabria e Basilicata
Lo screening neonatale è un programma complesso, integrato e multidisciplinare di prevenzione sanitaria secondaria. Lo scopo è quello di identificare, su tutta la popolazione...
Neonati prematuri in aumento
Il fenomeno del neonato prematuro, ossia nato prima della 37/a settimana di gestazione, è ancora poco conosciuto mentre purtroppo il numero di bambini prematuri è sempre...
Ostruzione dotto nasolacrimale nei bambini, quando trattarla
Secondo alcuni ricercatori della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota, invece di intervenire fin da subito, il periodo migliore per operare l’ostruzione congenita del...
Vitamine del gruppo B: i 5 usi più appropriati secondo i...
Corretta alimentazione e adeguati stili di vita sono aspetti fondamentali per garantire al bambino il sano sviluppo verso l’età adulta. Il pediatra riveste l’importante...
Girelli pericolosi per i bambini, l’allarme dei pediatri americani
I pediatri americani sono contrari all’utilizzo del girello per i bambini, in quanto spesso sono causa di cadute con ferite alla testa. Secondo una...
Abusi e maltrattamenti nell’infanzia, un problema di salute pubblica
Il maltrattamento e l’abuso sessuale all’infanzia e all’adolescenza costituiscono un rilevante problema di salute pubblica, come riferisce la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità sia per...