Verona. Prima procedura in Italia di TAVI “valve-in-valve” con tecnica Basilica
Il team multidisciplinare di Cardiologi, Anestesisti e Cardiochirurghi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, guidato dal prof. Flavio Luciano Ribichini, Direttore dell’Unità Operativa Complessa...
“Cardiochirurgia senza trasfusioni”
“Chirurgia senza sangue”, ovvero cardiochirurgia senza la necessità di trasfusioni. Anche di questo si parlerà al prossimo convegno di Cardiologia che dal 23 al...
Lo shock cardiogeno uccide ancora il 40% dei pazienti. Il punto...
Lo shock cardiogeno uccide, se non si corre ai ripari con una diagnosi rapida e multiparametrica e un trattamento tempestivo e multidisciplinare focalizzato sull’obiettivo....
Ecco perché il soffritto non è dannoso
Il soffritto non è dannoso e viene considerate elemento principe della dieta mediterranea. Ad assolvere il soffritto ci hanno pensato alcuni ricercatori della Facoltà...
Rischio ictus o infarto in chi soffre di insonnia
Secondo alcuni ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, chi soffre di insonnia ha più rischio di andare incontro a ictus o a infarto. Per...
Fibrillazione atriale e prevenzione delle embolie
La fibrillazione atriale è una condizione in cui il cuore batte in modo rapido e irregolare. Quando ciò accade, il sangue può accumularsi e...
Perché gli infarti sono più frequenti nelle notti d’estate
Sapete che in estate c’è un incremento del numero di infarti nelle ore notturne? Il fenomeno riguarda gli infarti STEMI, ovvero quelli che manifestano...
Olio di canapa sativa per la prevenzione cardiovascolare. Studio clinico
L’uso di un integratore nutrizionale a base di olio di semi di canapa sativa può aiutare nella modulazione dell’iperlipidemia. È questo il risultato di...
La Cardiologia di Cefalù, eccellenza siciliana
La Cardiologia di Cefalù è la prima in Sicilia per tempestività di intervento sia nell’infarto miocardico acuto sia in una forma particolare di infarto...
“Il Tir dello scompenso cardiaco”
Secondo i dati più recenti, 14milioni di persone in Europa e oltre di 1milione in Italia convivono oggi con lo scompenso cardiaco (HF, heart failure),...